Il miglioramento genetico del susino in Italia
Una coltura che sta destando nuovi interessi da parte dei frutticoltori e che ha bisogno
di un continuo rinnovamento varietale per caratteristiche estetico-qualitative e tipologie di prodotto. Anche la ricerca pubblica italiana fra i protagonisti del breeding mondiale.
Frutta Ogm, tanti vantaggi per ora sulla carta
Secondo Silviero Sansavini, docente presso l'Università di Bologna, le piante geneticamente modificate hanno grandi potenzialità anche nel biologico
Frutta ogm, più sana e sostenibile «ma la strada è ancora...
Oggi sul mercato italiano non c’è frutta geneticamente modificata. La conferma viene da Claudio Gamberini, responsabile nazionale ortofrutta del Conad; «questo almeno è ciò che risulta al servizio controllo qualità della nostra azienda». Anzi, Silviero Sansavini dell’Università di Bologna aggiunge c