Economia e politica

In questa sezione del sito potrai trovare articoli di carattere trasversale dedicati alle notizie di attualità del settore ortofrutticolo: economia, politica, mercato e tutte le tendenze di settore

costi produzione avocado

Avocado, bene conoscere i costi di produzione

Oltre ai dettagli agronomici che consentano di regolarizzare rese e qualità del prodotto, è fondamentale curare l’aspetto commerciale della filiera in un mercato dominato da grandi player

Fruitimprese: export di ortofrutta in crescita

Nonostante la situazione internazionale incerta, i segnali che provengono dal commercio estero ortofrutticolo italiano nel primo quadrimestre del 2025 sono incoraggianti: +7,3% in volume e +13,3% in valore rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
bilancio economico frutteto

Bilancio del frutteto tra aumento dei costi e cali di produttività

Pur partendo da un'analisi della frutticoltura piemontese, la riflessione di fondo resta valida per tutti i contesti produttivi: il bilancio economico del frutteto è uno strumento essenziale per una realtà imprenditoriale che guardi al futuro

Frutticoltura: da crisi di mercato a crisi di produzione

Se storicamente il problema era competere sul mercato, pur non completamente risolto, oggi il vero grande tema è la garanzia di poter produrre. Come fare? L’abbattimento dei costi e della burocrazia avrebbero bisogno di interventi istituzionali più incisivi, ma è soprattutto sul fronte europeo che si deve cambiare rotta
Agri Risk Management 2025

Agri Risk Management 2025, innovazione e strategie per l’agricoltura del futuro

Il festival ha riunito esperti, istituzioni e imprese per confrontarsi su innovazione, sostenibilità e gestione del rischio in agricoltura. Workshop, talk e hackathon hanno offerto soluzioni concrete per affrontare le sfide del settore

Ortofrutta, Apo Conerpo: comparto strategico ma sotto attacco

L'organizzazione di produttori celebra i 30 anni di attività e fotografa lo stato dell’arte dell’ortofrutta emiliano-romagnola e nazionale presentando l'analisi Nomisma sul settore. Vernocchi, presidente Apo Conerpo: «per l’ortofrutta sfida senza precedenti l’europa inverta la rotta e salvaguardi le filiere»
frutticoltura italiana

La frutticoltura italiana deve guardare avanti

Gli obiettivi prioritari che il mondo ortofrutticolo italiano deve darsi sono: protezione dei frutteti con mezzi di difesa attiva, robotica per innovare le fasi produttive, nuove biotecnologie per affrontare i problemi biotici e abiotici. Basilare sarà l’impegno delle Istituzioni europee e la forza propulsiva del mondo produttivo organizzato nel promuoverle e sostenerle rapidamente

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Meno carne e meno frutta nella spesa

Carrello meno caro perchè si svuota

Ortofrutta: una sfida chiamata volumi, valore, ampia gamma

Cso e la sfida del mercato globale: non solo stagionalità

E la crisi svuota il frigo

Nel 2012 flessione del 3% in valore. Allarme di Federalimentare

Usi sostenibili: Avanti, ma senza fretta

Piano d’azione fermo ai box a causa delle elezioni e dell’elevato numero di proposte di emendamento, ma il processo ormai è avviato. L’impatto sulle aziende agricole (e sulle pubbliche amministrazioni).

Più aiuti per riconvertire i frutteti

La controproposta alla nuova Ocm approvata dalla Comagri del Parlamento prevede incentivi all’estirpazione.

Ortofrutta, caccia a nuovi consumi

In casa e all’estero occorrono nuove formule: dalle grandi aggregazione alle filiere corte

«Ortofrutta, la filiera non funziona»

Al Macfrut di Cesena il ministro Catania critica il sistema: «Ai produttori va solo il 17% della Plv»

Fruit Logistica. Ortofrutta, inquietudine sopra Berlino

Anche quest’anno Fruit Logistica, la fiera berlinese specializzata nei prodotti ortofrutticoli ha meravigliato il visitatore. Per le dimensioni (8,8 ettari di superficie espositiva) oltre che per i sempre più ricchi e addobbati spazi dei 2.228 espositori da 80 paesi del mondo.

Ortofrutta, confermati i vertici di Uiapoa

L'assemblea dei soci di Uiapoa (Unione nazionale tra le associazioni di produttori ortofrutticoli e agrumari) ha riconfermato i consiglieri uscenti per il prossimo triennio 2009-11. Il Consiglio di amministrazione ha quindi confermato Gianni Brusatassi alla presidenza e Gianni Petrocchi quale consigliere delegato. Uiapoa associa una novantina di Organizzazioni di...

Bruni (Fedagri): dall’interprofessione risposte efficaci per il rilancio dell’ortofrutta

Dopo le nuove nomine assunte dall'Organismo interprofessionale ortofrutticolo, con la elezione dei vicepresidenti, Antonio Schiavelli, di Unaproa e Fabio Morchella, della Cia, il presidente di Fedagri, Paolo Bruni, ha invitato a ripensare il ruolo e i compiti dell'interprofessione, “che va assolutamente rilanciata, per dare risposte efficaci alla crisi dell'ortofrutta...
css.php