FRUIT ATTRACTION è un evento che rafforza il settore di frutta...
Documento presentato da Luis de Guindos, ministro di Economia e Competitività e Miguel Arias Cañete, ministro di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente.
Gli italiani preferiscono la frutta
Altro che sensibili alle mode americane, con visite frequenti al fast food e una particolare predilezione per il cibo spazzatura. La fotografia della dieta degli italiani che emerge dal rapporto dell'Andid (Associazione Nazionale Dietisti Italiani) presentato a Firenze disegna una popolazione tutto sommato virtuosa, a cui piacciono frutta, verdura...
Valutazione delle politiche europee di supporto al settore ortofrutticolo
La performance del sistema delle Organizzazioni di produttori appare migliore della media.
Sulle tavole più povere vince il junk food
Il cibo spazzatura fa +7% in un anno
Meno carne e meno frutta nella spesa
Carrello meno caro perchè si svuota
Ortofrutta: una sfida chiamata volumi, valore, ampia gamma
Cso e la sfida del mercato globale: non solo stagionalità
E la crisi svuota il frigo
Nel 2012 flessione del 3% in valore. Allarme di Federalimentare
Usi sostenibili: Avanti, ma senza fretta
Piano d’azione fermo ai box a causa delle elezioni e dell’elevato numero di proposte di emendamento, ma il processo ormai è avviato. L’impatto sulle aziende agricole (e sulle pubbliche amministrazioni).
Più aiuti per riconvertire i frutteti
La controproposta alla nuova Ocm approvata dalla Comagri del Parlamento prevede incentivi all’estirpazione.
Ortofrutta, caccia a nuovi consumi
In casa e all’estero occorrono nuove formule: dalle grandi aggregazione alle filiere corte