Home Colture pero Pagina 8

pero

Nuove varietà e coltivazione del pero, dall’impianto del frutteto alla raccolta dei frutti passando per la concimazione, l’irrigazione e la difesa

Monitoraggio e previsione delle rese e della pezzatura dei frutti...

La frutticoltura di precisione sta assumendo un proprio posto nel panorama tecnico, mentre sul fronte della ricerca si lavora attivamente alla definizione di ulteriori modelli previsionali di crescita dei frutti e di stima della produzione che permettano di ottenere informazioni strategiche come la distribuzione in classi di pezzatura alla raccolta, perché consente agli operatori commerciali di definire con maggior anticipo di grande interesse per definire le strategie di vendita e posizionamento del prodotto sul mercato.

Pere, Italia prima nell’Ue (per ora)

Produce il 30% dell’Europa a 28, ma Belgio, Olanda e Portogallo crescono molto più rapidi
impollinazione

Il servizio di impollinazione tramite api nella frutticoltura professionale

La corretta combinazione delle conoscenze di biologia fiorale e della passione di chi alleva insetti pronubi consente di ottenere straordinari risultati dalle colture frutticole di difficile impollinazione o autoincompatibili.

Pere, più Abate per l’estero

Export fermo al 22%. Crescono i competitor. L’EmiliaRomagna finanzierà l’Oi con i nuovi Psr

Per le pere Abate, vendite in ripresa

Dopo un avvio di campagna sotto tono, in queste ultime settimane si registrano segnali positivi sulle vendite delle pere Abate, uno dei prodotti che più caratterizzano l'offerta italiana. Con una produzione di circa 297.000 tonnellate, quest' anno l'offerta italiana si è posta su livelli più elevati rispetto ai...

Le basi per una nuova pericoltura

I risultati del progetto AGER-Innovapero

Recuperare competitività rimodulando le strategie di produzione ed offerta delle pere

Gli indiscussi primati qualitativi del prodotto italiano scontano una mancanza di competitività sul fronte internazionale che dipende sia dalla migliorabile organizzazione del sistema produttivo e commerciale, sia dagli elevati costi di condizionamento e distribuzione

Tecnologie innovative di filiera e infrastrutture commerciali per rilanciare la coltura...

Chi si sarebbe aspettato un mercato schizofrenico come quello di cui sono protagoniste le pere in questo avvio di campagna autunnale? Nonostante il grande affollamento di frutta estiva (e la conseguente, deludente chiusura della campagna delle pesche-nettarine), il mercato delle pere, pure cominciato bene, è partito al rialzo con...

Obiettivo sostenibilità per il pero

Al convegno Ager Innovapero i risultati di tre anni di sperimentazioni interdisciplinari

Prime mele e pere sulle tavole Usa

Un accordo che apre nuovi scenari per l’Italia, dopo il calo dell’export nei Paesi europei

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php