Home Colture Pagina 68

Colture

In questa sezione del sito potrai trovare articoli sulle nuove varietà e sulla coltivazione delle diverse specie frutticole. Dall’impianto del frutteto alla raccolta dei frutti passando per la concimazione, l’irrigazione e la difesa fitosanitaria

morìa

Morìa dell’actinidia: strategie di difesa e nuovi portinnesti  

Portinnesti, corretta gestione del suolo e dell’acqua, irrigazione climatizzante e reti ombreggianti. A dieci anni dai primi casi, il Piemonte traccia un bilancio delle strategie elaborate contro la sindrome Kvds che ha messo in ginocchio gli areali coltivati in tutta la regione
ciliegia montagna

Ciliegia di montagna, accordo storico tra Melinda e Vip

Siglata l’intesa tra le due realtà cooperative per la valorizzazione di un’eccellenza dell’agricoltura di montagna in Trentino e in Alto Adige. Condivisione dei parametri qualitativi della produzione, via alla commercializzazione unica
fragola post trapianto

Fragola in post-trapianto: curare bene irrigazione, concimazione e difesa

Anche se le condizioni ambientali consentono un buon attecchimento e un rapido avvio vegetativo, l’esperienza insegna che nelle prime settimane post-trapianto bisogna saper gestire equilibri delicati tra la fisiologia delle piante, la fertirrigazione e difesa fitosanitaria
mele Gala

Gala, cercasi alternative

Ancora la più diffusa insieme a Golden ma alcune problematiche ambientali e produttive spingono gli operatori a cercare nuove varietà
portinnesti actinidia

Portinnesti dell’actinidia: ancora un’incognita

Fermo restando l'obbligo dell'adozione di buone pratiche agronomiche, è certa la necessità di superare le problematiche di adattabilità pedo-climatica dell’actinidia attraverso l’adozione di nuovi portinnesti. Per questa ragione il mercato si sta arricchendo di nuove proposte
fragola basilicata

La Fragola della Basilicata è Igp

Con le sue qualità organolettiche eccellenti, la Fragola della Basilicata entra ufficialmente nel registro europeo delle Indicazioni Geografiche Protette. Un comparto che in Italia vale oltre 20 miliardi di euro alla produzione e 11 miliardi di export
maculatura

Pero, si affilano le armi contro maculatura bruna e stress idrici

Allo studio approcci innovativi indirizzati a contrastare la maculatura bruna e strategie irrigue per ridurre gli stress fisiologici generati dai cambiamenti climatici

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Pink Lady® Development Ltd: alla conquista dei mercati emergenti.

Apple & Pear Australia Limited (APAL) e STAR FRUITS (titolare della licenza esclusiva per la gestione del marchio Pink Lady® in Europa e altri paesi terzi) si sono associate in una joint-venture - Pink Lady® Development Limited Pty Ltd (PLD) - con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo della mela...

Meno CO2 con mela Val Venosta

Pomi eco-friendly grazie all'impianto fotovoltaico che risparmia grande parte dell’energia necessaria per lo stoccaggio.

Gli agrumi ornamentali non risentono della crisi

Ricercati da garden, agrofarmacie, privati e amministrazioni pubbliche. L’azienda vivaistica La Malfa Salvatore di Policoro (Mt) ne cura la produzione dalla semina alla formazione di piante di circa 18 mesi

Pere, ora ripartiamo dal gusto

Continuiamo a vendere senza assistenza all’acquisto e senza curare l’immagine.

Successo per Interpoma 2012 – sempre più internazionale

Il Trentino-Alto Adige, con il successo di Interpoma 2012 si conferma la culla della mela.

Interpoma 2012: fiera internazionale specializzata per la produzione, conservazione e commercializzazione...

Illustri rappresentanti di associazioni europee di produttori e direttori di istituti europei di ricerca in frutticoltura s’incontrano ad Interpoma

Infored: nuova partnership globale per lo sviluppo e la commercializzazione di...

Primarie aziende del settore frutticolo operanti in 11 paesi hanno dato vita a IFORED, il consorzio internazionale per lanciare e commercializzare varietà innovative

Vog e Marlene® premiati a Fruit Attraction

Il Consorzio VOG si è aggiudicato il primo posto nella categoria ‘Miglior Pagina su Facebook’.

Nuove ciliegie targate Alma Mater Studiorum: la famiglia SWEET

In occasione di INTERPOMA 2012, l’Alma Mater presenta Aryana, Lorenz, Gabriel, Valina e Saretta, le nuove ciliegie della famiglia “SWEET”.
css.php