Il futuro della melicoltura italiana legato all’internazionalizzazione del settore
Gli aspetti produttivi della stagione 2012/2013, riportati nella tabella 1, sono sintetizzati attraverso i dati consuntivi del biennio 2011-12 e le previsioni per la stagione 2013. La stagione 2012/2013 si è sviluppata in un contesto nel complesso favorevole. La produzione comunitaria è stata rivista al rialzo rispetto alle prime...
Come riconvertire un impianto di Golden Delicious con “potatura lunga”
Dopo la fase di transizione in
cui gli interventi di riforma
hanno costretto a tagli
importanti di alcune branche
primarie, è stato rapidamente
raggiunto l’equilibrio vegetoproduttivo.La produzione è
risultata superiore a quella
ottenuta con la potatura
tradizionale
Mele ko sotto il peso della neve
In Val di Non (Tr) una nevicata fuori stagione ha colto impreparati i frutticoltori
Prime mele e pere sulle tavole Usa
Un accordo che apre nuovi scenari per l’Italia, dopo il calo dell’export nei Paesi europei
Valtellina, una sola “mela” per Melavì
Fusione tra cooperative di centrali diverse. 30 mila t verranno conferite da 700 soci
Pink Lady® Development Ltd: alla conquista dei mercati emergenti.
Apple & Pear Australia Limited (APAL) e STAR FRUITS (titolare della licenza esclusiva per la gestione del marchio Pink Lady® in Europa e altri paesi terzi) si sono associate in una joint-venture - Pink Lady® Development Limited Pty Ltd (PLD) - con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo della mela...
Meno CO2 con mela Val Venosta
Pomi eco-friendly grazie all'impianto fotovoltaico che risparmia grande parte dell’energia necessaria per lo stoccaggio.
Successo per Interpoma 2012 – sempre più internazionale
Il Trentino-Alto Adige, con il successo di Interpoma 2012 si conferma la culla della mela.
Interpoma 2012: fiera internazionale specializzata per la produzione, conservazione e commercializzazione...
Illustri rappresentanti di associazioni europee di produttori e direttori di istituti europei di ricerca in frutticoltura s’incontrano ad Interpoma
Infored: nuova partnership globale per lo sviluppo e la commercializzazione di...
Primarie aziende del settore frutticolo operanti in 11 paesi hanno dato vita a IFORED, il consorzio internazionale per lanciare e commercializzare varietà innovative