Luigi Manfrini
Pesco in vivaio: produzione più flessibile con piante a ciclo breve
Tecniche di formazione differenziate per abbreviare i cicli vivaistici e contenere i costi di gestione consentono anche di adeguare l’offerta in base alla domanda per ridurre al minimo il materiale invenduto
Tecnologia e intelligenze artificiali per sistemi irrigui di precisione
È essenziale conoscere le potenzialità d’uso dei sensori, strumenti ausiliari per la scelta del metodo irriguo. Interazione tra sistemi di monitoraggio fisiologico dello stato idrico dell’albero e del suolo attraverso modelli di bilancio per una gestione di precisione dell’irrigazione del frutteto in tempi di cambiamento climatico.