Home Autori Articoli di Redazione Frutticoltura

Redazione Frutticoltura

477 ARTICOLI 0 Commenti

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 29 novembre al 6 dicembre 2010)

La crisi delle quotazioni che si era vista la settimana precedente è fortunatamente parzialmente rientrata.

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 22 al 29 Novembre 2010)

Nonostante l’avvicinarsi delle festività natalizie e l’abbassamento delle temperature in quasi tutta la penisola, le contrattazioni di prodotti ortofrutticoli sono rimaste lente, il tono generale deludente.

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 15 al 22 Novembre 2010)

Il tono del mercato ortofrutticolo è stato stabile con tendenze al ribasso.

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 8 al 15 Novembre 2010)

Le contrattazioni di prodotti ortofrutticoli durante la settimana hanno

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 2 all’8 Novembre 2010)

Il tono del mercato dei prodotti ortofrutticoli continua ad essere soddisfacente, con l’abbassamento delle temperature in molte aree del

SEMINE. Grano Duro certificato. E sai cosa semini

Con le prossime semine autunnali, l’agricoltore non ha più alcun obbligo di utilizzo della semente certificata di grano duro per accedere ai pagamenti comunitari. Lo ha sancito il Decreto ministeriale 25 febbraio 2010 che ha modificato la misura dell’avvicendamento dell’Art. 68.

FRUTTETO. Il pirodiserbo nei frutteti è una realtà

Il “pirodiserbo” come alternativa all’uso della chimica nel diserbo dei frutteti, è una realtà. Avviata la sperimentazione per sostituire il diserbo chimico con questo nuovo sistema

Prezzi dei prodotti ortofrutticoli (dal 30 agosto al 6 settembre 2010)

Le quotazioni dei prodotti ortofrutticoli durante la settimana hanno avuto un certo numero di assestamenti, in genere di lieve entità. La prevalenza delle variazioni è al rialzo: in aumento i prezzi delle bietole (+35 cent in due settimane), delle cipolle fresche, delle melanzane, dei meloni, dei sedani.

SCELTE COLTURALI. Semine, ecco le novità della Pac

Nessun obbligo di sementi certificate. Fine degli aiuti accoppiati per pomodoro e zucchero. Articolo 68 solo per tabacco, seminativi al Centro-Sud e barbabietola.

Prognosfruit 2010. Mele, meno produzione in Europa

Secondo le previsioni presentate al tradizionale appuntamento di inizio agosto al Prognosfruit per la campagna 2010 è previsto a livello europeo un calo di produzione notevole che porta il totale sotto i 10 milioni di tonnellate.

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php