Home Autori Articoli di Redazione Frutticoltura

Redazione Frutticoltura

485 ARTICOLI 0 Commenti
WiseConn

Irrigazione intelligente: nuova partnership tra Almanac e WiseConn 

Almanac, il marchio che riunisce le aziende Semios e AgWorld, e WiseConn, multinazionale specializzata nell'irrigazione di precisione, annunciano una partnership strategica per estendere l'accesso all'irrigazione intelligente agli agricoltori di tutto il mondo, grazie all’integrazione del sistema di gestione dell'irrigazione DropControl all’interno della piattaforma tecnologica agricola SemiosConnect™

Frutticoltura romagnola: ricerca varietale e aiuti all’imprenditoria per ripartire

Per tornare competitivo, il sistema frutticolo romagnolo ha bisogno di progredire soprattutto sull'innovazione tecnologica, sulla ricerca varietale e sulla riduzione della fiscalità per far fronte alla concorrenza internazionale e ai cambiamenti climatici. È la necessità primaria sottolineata da più parti al convegno “Fruit valley, guardiamo avanti!” organizzato dall’Accademia Nazionale di Agricoltura presso lo stabilimento di Agrintesa a Bagnacavallo
pescheto S4O

Il pescheto del futuro avrà robot, agrivoltaico, Dss e IoT

La coltivazione del pesco tradizionale lascia spazio all’innovazione con il progetto “Smart Specialized Sustainable Stonefruit Orchard - S4O”. Come? Attraverso tecnologie avanzate come robotica, sensori IoT, sistemi agrivoltaici e strumenti di supporto alle decisioni agronomiche per ottimizzare l’efficienza produttiva e la sostenibilità
corilicoltura

Corilicoltura di precisione: parte un nuovo progetto

Irrigazione, nutrizione e difesa da funghi e insetti fitopatogeni sono le tre le macro-aree oggetto della sperimentazione sul nocciolo. Italia Ortofrutta, Università di Perugia e xFarm Technologies sono al lavoro in Campania, Lazio e Piemonte per migliorare la sostenibilità ambientale ed economica dei noccioleti grazie alle tecnologie dell’agricoltura di precisione

Webinar Smart irrigation. Tecnologie e strategie per il risparmio idrico

Appuntamento per fare il punto sulle tecnologie di precisione attualmente disponibili e sulle strategie di irrigazione per alcune colture
fiori di melo

Fiori di melo da scarto a risorsa per l’industria

Uno studio del gruppo di ricerca di microbiologia degli alimenti Micro4Food della Libera Università di Bolzano ha dimostrato che la fermentazione dei fiori di melo permette di estrarre peptidi con elevata attività antiossidante e antifungina potenzialmente interessanti per l’industria alimentare, cosmetica e farmaceutica

Nasce Frutech, la fiera siciliana dell’ortofrutta

Il "Mediterranean fruit & vegetable expo" si terrà dal 28 al 30 novembre 2024, nel polo fieristico SiciliaFiera, a Misterbianco
pere

Pere, Opera: «Produzione in ripresa»

Il presidente Aldrovandi: «Quantitativi sufficienti per l'intera stagione commerciale. Calibri e qualità organolettica dei frutti ottimali»
kiwi rosso

Kiwi a polpa rossa Jingold, produzione in crescita del 20%

Nell'emisero nord di Jingold è iniziata la campagna di raccolta di Exotic Red, la più precoce delle varietà innovative di kiwi di cui l’azienda italiana detiene la licenza esclusiva per la produzione e commercializzazione. I frutti sono di buona pezzatura e mostrano un’eccellente colorazione della polpa
castagno

Impianti specializzati per il futuro della castanicoltura

Anche l'Italia deve seguire la strada già tracciata da altri Paesi europei, valutando l’introduzione estensiva di impianti di nuova concezione e promuovendo la gestione meccanizzata seguendo il criterio del "castagneto-frutteto" così da garantirsi un approvvigionamento costante capace di rifornire il mercato interno, quello estero e l’industria di trasformazione

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php