Home Autori Articoli di Redazione Frutticoltura

Redazione Frutticoltura

490 ARTICOLI 0 Commenti
ciliegia montagna

Ciliegia di montagna, accordo storico tra Melinda e Vip

Siglata l’intesa tra le due realtà cooperative per la valorizzazione di un’eccellenza dell’agricoltura di montagna in Trentino e in Alto Adige. Condivisione dei parametri qualitativi della produzione, via alla commercializzazione unica
Vivai Magalotti

Vivai Magalotti: innovazione, ricerca e sostenibilità per il kiwi del futuro

Il kiwi è una coltura che richiede elevati standard tecnici e una forte capacità di adattamento ai cambiamenti climatici e fitosanitari. Da qui nasce l’impegno costante dell’azienda nella ricerca varietale e nella sperimentazione di nuovi portinnesti
portinnesto Spice24

Actinidia, buone performance con il portinnesto Spice24

La scelta del portinnesto è di cruciale importanza per la produttività dell’actinidia

Pac e innovazione fitosanitaria al centro del forum Areflh

I punti salienti del Forum Annuale: l’Assemblea delle Regioni ortofrutticole europee chiede alla Commissione di promuovere il riconoscimento reciproco dei prodotti fitosanitari e a stabilire norme a livello Ue in materia di editing genetico per difendere il settore agroalimentare
fragola basilicata

La Fragola della Basilicata è Igp

Con le sue qualità organolettiche eccellenti, la Fragola della Basilicata entra ufficialmente nel registro europeo delle Indicazioni Geografiche Protette. Un comparto che in Italia vale oltre 20 miliardi di euro alla produzione e 11 miliardi di export
maculatura

Pero, si affilano le armi contro maculatura bruna e stress idrici

Allo studio approcci innovativi indirizzati a contrastare la maculatura bruna e strategie irrigue per ridurre gli stress fisiologici generati dai cambiamenti climatici
Aipp fragola

Aipp, primo bilancio fitosanitario su fragola e piccoli frutti

L’incontro si terrà giovedì 23 ottobre 2025, dalle ore 9:30 alle 13:00, in presenza e in modalità online, presso l’Aula magna del polo universitario di Matera, in Basilicata, cuore produttivo del Sud Italia
carpocapsa

Carpocapsa e Drosophila monitorate con trappole intelligenti

Trappole intelligenti contro gli organismi dannosi, sistemi di irrigazione automatica, sensori e modelli previsionali avanzati per la crescita dei frutti sono alcune delle tecnologie testate presso il Laimburg Integrated Digital Orchard

Più dinamicità e programmazione per la frutticoltura

La conoscenza dei dati produttivi, l’analisi dei flussi di raccolta, la pianificazione delle vendite saranno sempre più determinanti per l’esito di ogni stagione produttiva e quanto più sarà estesa e precisa la conoscenza dei trend internazionali, tanto più efficaci saranno le azioni che si potranno adottare
consumi ortofrutta

Crescono i consumi di ortofrutta

Secondo le stime Cso Italy nel primo semestre 2025 i consumi sono aumentati del 4% in volume e dell'8% il valore. Frutta e prodotti esotici tirano la ripresa, mentre il biologico sfiora il 15% di incremento nei volumi

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php