Varietà ibride, possibilità di rilancio per la pericoltura

Frutti prodotti in Emilia-Romagna del genotipo ibrido a buccia rossa introdotto dalla neozelandese Prevar
Il mancato rinnovo varietale è una delle cause della crisi del settore. La nuova tipologia gustativa offerta dalle pere interspecifiche, associata alla loro rusticità e produttività, potrebbe essere una via di uscita

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati a Rivista di Frutticoltura e Ortofloricoltura
Se ti sei già registrato effettua il
login
per accedere a questo contenuto e a tutti i contenuti a te riservati, altrimenti registrati.

La registrazione è gratuita e ti dà accesso a vantaggi esclusivi:

  • Navigazione completa tra tutti gli articoli premium selezionati ogni mese, pubblicati sulle oltre 140 piattaforme digitali del Gruppo Tecniche Nuove
  • Accesso a contenuti, servizi e offerte riservati esclusivamente agli utenti registrati

Scopri tutti gli altri servizi esclusivi dell’area riservata

Varietà ibride, possibilità di rilancio per la pericoltura
- Ultima modifica: 2025-09-22T09:40:06+02:00
da Roberta Ponci
Varietà ibride, possibilità di rilancio per la pericoltura - Ultima modifica: 2025-09-22T09:40:06+02:00 da Roberta Ponci

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome