La fertilizzazione estiva degli agrumi
Stimare i fabbisogni per ottimizzare la distribuzione
Le quantità di elementi minerali consumate annualmente da alcune specie da...
I risultati di alcune indagini offrono, su basi sperimentali, indicazioni sugli elementi minerali utilizzati nel ciclo vegeto-produttivo di actinidia, ciliegio, melo e nocciolo. Valori adottabili ai fini della fertilizzazione con un approccio basato essenzialmente sul concetto restitutivo dei vari elementi.
Fertilizzazione delle piante da frutto: coniugare efficienza e sostenibilità
Si evolvono in fretta, in Europa, le tecniche di fertilizzazione. Azoto in primo piano grazie ai concimi a lento rilascio. Nuove e più efficienti vie di utilizzo dei prodotti fosfatici. Quando l’utilizzo dei biostimolanti migliora l’efficienza della concimazione e la sostenibilità della coltura.
Concimazione di stagione per le colture arboree
Gli interventi consigliati per le principali specie frutticole