Kiwi, batteriosi sotto controllo
La ricerca fa il punto su tutti gli strumenti per limitarne la diffusione
Un frutto globale in cerca di diversificazione produttiva
Una buona redditività, l'ampia adattabilità colturale e la crescente disponibilità di nuove tipologie di prodotto, con frutti
a polpa verde, gialla o rossastra,sembrano prefigurare scenari di crescente dinamismo
nel trading internazionale.
A prescindere dalla batteriosi.
Situazione difficile, ma ne usciremo!
L’actinidia sta attraversando un periodo problematico: il cancro batterico causato da PSA rappresenta il più grave problema che ha colpito la specie sin dalla sua introduzione nel nostro Paese
Actinidia a polpa gialla: misurare alla raccolta la variabilità della maturazione
La normativa europea che attualmente regola la qualità del kiwi per la commercializzazione indica come parametro di raccolta il contenuto in zuccheri (°Brix) nei frutti, che deve essere almeno uguale o superiore a 6,2 per la cv Hayward (Actinidia deliciosa). Il parametro convenzionalmente utilizzato, invece, per i frutti di...
Bio-kiwi, voglia di crescere
Indagine e progetto educativo di Apofruit. Il canale preferito di acquisto è la gdo
La Corea del Sud apre al kiwi italiano
Un mercato strategico. Barriere fitosanitarie molto rigorose. Bruni: pere e mele negli Usa il nuovo obiettivo