Biostimolanti efficaci contro gli effetti dello stress idrico

biostimolanti
L'uso di biostimolanti specifici per la crescita e lo sviluppo delle piante può favorire la rizogenesi, accelerare la fioritura e la fruttificazione ma anche proteggere la pianta dallo stress idrico

Alte temperature e scarsità d'acqua portano le piante a rallentare i processi metabolici di assorbimento di acqua e fotosintesi con conseguente riduzione della produzione. Le piante hanno però vari meccanismi per migliorare la tolleranza alla siccità: la produzione di osmoliti (prolina, glicina betaina, composti fenolici) è uno di questi.

È proprio studiando questi meccanismi naturali che Cifo ha elaborato una "strategia di gestione idrica" basata sull’impiego di due biostimolanti:

  • Macys BC 28: biostimolante della crescita vegeto-produttiva, a base di alga Macrocystis integrifolia;
  • SinerVEG: biostimolante d’origine naturale per le colture.

Questi prodotti sono in grado di

  • contenere l’evapotraspirazione;
  • favorire l'accumulo di osmoprotettori all’interno della cellula vegetale;
  • incrementare il turgore cellulare.

Scopri di più sui prodotti Cifo che massimizzano l'efficienza d'uso dell'acqua

Biostimolanti efficaci contro gli effetti dello stress idrico - Ultima modifica: 2025-05-26T12:00:02+02:00 da Sara Vitali

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome