Event

Event - Ultima modifica: 2024-06-08T17:36:33+02:00 da tecnichenuovedma
Torna al calendario
An image representing Il cervello della pianta: radici, cambiamento climatico e qualità delle uve. Il progetto Resilvine

Il cervello della pianta: radici, cambiamento climatico e qualità delle uve. Il progetto Resilvine

Data

9 Dicembre 2024

Orario

16:30 - 18:30

Category

evento

L'evento si svolgerà in presenza e da remoto

Tramite la radice la pianta “comunica” col suolo, nel quale essa trova acqua, elementi nutritivi e un microbiota di cui la pianta stessa, attraverso l’emissione di essudati radicali, può determinare la composizione.

La comunicazione tra pianta e suolo è fortemente influenzata dai parametri ambientali, che i cambiamenti climatici stanno profondamente mutando in tutti gli areali viticoli italiani. Come scegliere il portinnesto più adeguato allo specifico contesto colturale in cui si opera, in funzione dell’obiettivo enologico? Quali obiettivi si pone oggi il miglioramento genetico dei portinnesti?

Ne parliamo in questo convegno insieme agli attori del progetto Resilvine, cofinanziato dall’operazione 1.2.01 “Gruppi Operativi PEI” del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Lombardia e che vede capofila l’Università di Milano. Obiettivo del progetto è mettere a punto una serie di strategie di adattamento al cambiamento climatico in viticoltura.

L’evento si svolge in presenza ma potrà essere seguito anche da remoto.

Scopri il programma e iscriviti