Innovazione varietale della fragola in Sicilia
La fragolicoltura siciliana necessita di varietà precoci, in grado di fornire gran parte della produzione entro il mese di marzo. Fra i diversi nuovi genotipi in osservazione nessuno ha combinato l’elevata fruttificazione della diffusa Florida Fortuna con ottimali caratteristiche qualitative dei frutti. Per ora, scegliendo l’elevata qualità si perde nella produzione più precoce.
Fragola come cambia la coltura in Italia
La fragola è un frutto molto apprezzato dai consumatori italiani; lo dimostra il fatto che, nonostante la crisi generale dei consumi ortofrutticoli che il nostro paese sta vivendo già da diversi anni, i volumi acquistati di fragole sono stati sempre in progressiva crescita, tendenza che si è andata a...
Copertura a luce diffusa
Riduce le zone d’ombra all’interno della serra, favorisce uno sviluppo uniforme delle
piante e mantiene la temperatura più costante.
L’esperienza dell’azienda Nicofruit (Mt) sulla fragola
Quale futuro per il mercato internazionale della fragola?
La categoria fragole e “berries” ha visto un notevole sviluppo negli ultimi anni, soprattutto in alcuni mercati europei e mondiali. Il trend, le esigenze del mercato e le principali problematiche sono state trattate in una “tavola rotonda”, organizzata a Cesena nell'ambito di Macfrut 2012, fornendo utili indicazioni agli operatori...
La fragolicoltura nel Centro Europa
La notevole diversificazione varietale in atto nei diversi areali di coltivazione e l’importanza di una mirata produzione vivaistica. I primati produttivi di Germania e Regno Unito. Si espande in Europa la coltivazione “fuori suolo”.
La fragola rialza la testa
Consumi in ripresa grazie all'arrivo di nuove varietà e all'ampliamento del calendario. Il report Cso
Speciale Fragola
Il mondo della fragola continua a rinnovarsi e a proporre varietà sempre migliori sotto il profilo agronomico e qualitativo. Il contributo dei programmi di miglioramento genetico attivi in USA, Spagna e Italia. Strategica la collaborazione fra istituzioni pubbliche e strutture private. (Frutticoltur
DOSSIER FRAGOLA/2
La fragola rappresenta una dimensione economica importante per tutti i paesi Europei e riflette una valida prospettiva di sviluppo economico per diverse aree rurali, soprattutto grazie ai prezzi tendenzialmente elevati non solo per il mercato fresco e in alcuni casi anche per l’industria di tras
Fragole tutto l’anno, anche in fase di coltivazione
La produzione mondiale è passata da 2,8 a 4 milioni di tonnellate in dieci anni. Si fa sempre più ricorso alla varietà e alla coltivazione in serra






