Ridurre i residui sui frutti: sì, ma con quali prodotti?

residui fitosanitari
La riduzione dei residui fitosanitari in campo e in post-raccolta richiede soluzioni flessibili, efficaci e sicure. L’acqua ossigenata è una soluzione potente, ma va gestita con attenzione. I microrganismi offrono approcci biologici promettenti, ma con tempi di azione più lunghi. I formulati enzimatici sembrano rappresentare un buon compromesso tra efficacia, praticità e sostenibilità

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Rivista di Frutticoltura e Ortofloricoltura

Sei abbonato a Rivista di Frutticoltura e Ortofloricoltura? Effettua il login con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento, per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Non sei ancora abbonato a Rivista di Frutticoltura e Ortofloricoltura? Attiva ora il tuo abbonamento per non perderti nulla.

Contenuti premium, approfondimenti speciali e tanti altri vantaggi ti aspettano. Scoprili tutti qui

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

Ridurre i residui sui frutti: sì, ma con quali prodotti?
- Ultima modifica: 2025-07-29T12:05:12+02:00
da Redazione Frutticoltura
Ridurre i residui sui frutti: sì, ma con quali prodotti? - Ultima modifica: 2025-07-29T12:05:12+02:00 da Redazione Frutticoltura

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome