Naso elettronico e NIR per lo screening della Psa nella propagazione...
Allo studio strumentazioni a supporto del monitoraggio del materiale vivaistico in pre-impianto capaci di svincolarsi dalla presenza dei sintomi di batteriosi o di anticiparla.
Dall’Alleanza strategica tra Macfrut e Fruit Attraction nasce “MAC FRUIT ATTRACTION”
La fiera internazionale del prodotto fresco ortofrutticolo per la prima volta al CAIRO dal 4 al 7 Maggio 2016
Non restiamo alla finestra
La coltivazione dell’actinidia si sta evolvendo a grandi passi: la commercializzazione e il consumo dei frutti a livello globale, gli aspetti nutraceutici, ma anche le “problematiche fitosanitarie” ne hanno ormai definitivamente sancito l’appartenenza ad un gruppo di colture di interesse internazionale, da verificare sistematicamente, ogni anno, nei comportamenti specifici,...
Una nuova certificazione per le piante da frutto
In poco più di 10 anni la certificazione genetico-sanitaria del materiale vivaistico delle piante da frutto, prodotte nell'ambito del Servizio Nazionale di Certificazione Volontaria del Mipaaf, ha raggiunto traguardi importantissimi. Basti ricordare, a titolo di esempio, che otre il 90% della produzione nazionale di piante di fragola è attualmente...
Stella di Natale efficace la difesa bio
A Terlizzi (Ba) Michelangelo Auricchio ne produce oltre 200.000 esemplari attuando il controllo delle “mosche bianche” con predatori e ottenendo piante di qualità superiore
Trattore, meglio old style
Per le lavorazioni in serra è preferibile una macchina poco elettronica, senza
cabina, capace di tenere basse velocità e dalla carreggiata larga. Ecco cosa offrono i produttori
Agrumi, pochi rimedi per l’alternanza di fioritura
Negli agrumi l'alternanza di produzione è un fenomeno comune in molte varietà, con riflessi su resa e qualità dei frutti. Il fenomeno è parzialmente controllato dalla presenza dei frutti che possono ridurla drasticamente, con un risvolto di un minor numero di frutti (anno di scarica o off), seguito da...
Lotta al marciume bruno delle drupacee: un’alternativa ai fungicidi di sintesi
Significativi progressi sono stati ottenuti nell’ambito delle tempo stesso pienamente
efficaci, rispettosi dell’ambiente e della salute umana.
Offensiva spagnola con le nuove varietà della serie Provedo
Pensata per soddisfare il consumatore grazie all’elevata qualità dei frutti, viene oggi
testata anche in Italia una lunga serie di Pensata per soddisfare il consumatore grazie all’elevata qualità dei frutti, viene oggi testata anche in Italia una lunga serie di nuovi genotipi
La corretta gestione degli agrofarmaci nel noccioleto
Dalla sperimentazione alcune importanti raccomandazioni