Fragola e piccoli frutti, un’altra annata difficile a causa del clima
Semmai fosse necessaria una conferma, l’annata 2017 sta evidenziando, ancora una volta, come la fragola sia fortemente a rischio climatico.
Si riaffacciano sul mercato le arance Navel
La nuova primavera delle arance ombelicate
Frutticoltura, verso il futuro con le nuove tecnologie multifunzionali e digitali
Ci sono almeno due buoni motivi per sostenere l’iniziativa di Edagricole/New Business Media “Nova agricoltura in frutticoltura” (appuntamento a Copparo di Ferrara il 28 giugno prossimo; ndr).
Ortofrutta biologica, il punto alle Giornate Tecniche di Catania
Ricerca, divulgazione, produzione nell'ortofruttaOrtofrutta biologica, il punto alle Giornate Tecniche di Catania
XI Simposio internazionale del susino: nuovo interesse per le varietà europee
Ricerca di varietà a maturazione precoce e di elevati standard qualitativi per il susino cino-giapponese; nuove varietà e portinnesti tolleranti o resistenti a Sharka, impianti ad alta densità e coperture antinsetto per il susino europeo. Soprattutto, maggior qualità del frutto per assecondare le forti richieste del mercato. Report dall’ultimo simposio dell’ISHS.
Nuova organizzazione, più servizi ai soci, più reti di comunicazione
Un ricco futuro per la Società di Ortoflorofrutticoltura italiana
Cresce l’interesse per le varietà Sweet dell’Università di Bologna
Continuità di raccolta nell’arco della stagione, frutti di alta qualità, bell’aspetto e tenuta elevata: le ciliegie “made in Unibo” piacciono sempre di più. Essendo varietà di alto pregio ed elevata potenziale redditività è preferibile l’adozione di sistemi di copertura antipioggia o multifunzione. La gamma si allarga con la nuova Sweet Stephany® a maturazione tardiva.